
Nuova funzione su WhatsApp (www.cronologia.it)
Questa novità rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento della sicurezza delle conversazioni.
L’app di messaggistica più popolare al mondo, WhatsApp, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità chiamata “Privacy avanzata della chat”. Questa novità, disponibile per gli utenti di Android e iOS, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento della sicurezza delle conversazioni. Con l’aumento delle preoccupazioni riguardo alla privacy online e alla diffusione incontrollata di contenuti sensibili, questa funzione si propone di offrire un ulteriore livello di protezione per le chat, consentendo agli utenti di mantenere la riservatezza delle proprie comunicazioni.
WhatsApp ha lanciato una funzione che protegge i contenuti da inoltri e screenshot: come funziona
La funzionalità di “Privacy avanzata della chat” consente agli utenti di bloccare specifiche conversazioni, rendendole inaccessibili da parte di chiunque non abbia l’autorizzazione necessaria. Questo è possibile grazie all’implementazione di metodi biometrici come l’impronta digitale e il riconoscimento facciale. Una volta attivata, le chat protette vengono trasferite in una cartella denominata “Chat bloccate”, visibile solo all’utente che ha effettuato l’accesso al dispositivo.

All’interno di questa cartella, gli utenti non possono effettuare screenshot, esportare contenuti o inoltrare messaggi senza una previa autorizzazione. Questa misura è particolarmente utile per chi scambia informazioni sensibili, come dati personali, documenti riservati o semplicemente conversazioni intime che si desidera mantenere private.
Attivare questa nuova funzionalità è un processo semplice e intuitivo. Gli utenti devono seguire alcuni passaggi:
- Accesso all’app: aprire WhatsApp sul proprio dispositivo.
- Navigazione nelle impostazioni: selezionare l’icona delle impostazioni, di solito collocata nell’angolo in alto a destra dell’app.
- Privacy: una volta nelle impostazioni, andare alla sezione “Privacy”.
- Blocco chat: cercare l’opzione “Chat bloccate” o “Blocco Chat”.
- Attivazione: abilitare la funzione di blocco, scegliendo tra le opzioni di autenticazione disponibili (impronta digitale, password o riconoscimento facciale).
- Selezione delle chat: scegliere quali conversazioni si desidera spostare nella cartella protetta.
- Conferma: snfine, confermare e salvare le modifiche.
Dopo aver completato questi passaggi, le chat selezionate scompariranno dalla vista principale dell’app e saranno nascoste in uno spazio sicuro, accessibile solo attraverso la procedura di autenticazione stabilita.
Questa funzione non solo aumenta la sicurezza delle informazioni personali, ma offre anche un senso di controllo agli utenti. In un’epoca in cui la condivisione di contenuti avviene con grande facilità, avere la possibilità di proteggere conversazioni importanti è una soluzione molto apprezzata. Inoltre, la restrizione degli screenshot e degli inoltri aiuta a prevenire la diffusione involontaria di messaggi privati, riducendo il rischio di fraintendimenti o di violazioni della privacy.
Un altro aspetto interessante di questa funzionalità è la sua applicabilità in contesti professionali. Molti professionisti, come avvocati, medici e consulenti, utilizzano WhatsApp per comunicazioni riservate. La possibilità di proteggere le chat in modo efficace rappresenta un vantaggio significativo, consentendo loro di mantenere la riservatezza dei dati dei clienti e di operare in conformità con le normative sulla privacy.