
Le prossime puntate di "Tradimento" foto: Mediaset Infinity - (cronologia.it)
La soap opera turca Tradimento continua a tenere alta l’attenzione su Canale 5 e Mediaset Infinity. Le puntate del 25 e 26 aprile
La soap opera turca “Tradimento” continua a catturare l’attenzione del pubblico di Canale 5 e della piattaforma Mediaset Infinity, grazie a una trama avvincente e ricca di colpi di scena. Il 25 e il 26 aprile, gli spettatori potranno seguire nuovi episodi che promettono di mantenere alta l’attenzione, dopo una breve pausa per Pasquetta. Le puntate andranno in onda dal martedì al sabato alle 14.10, con un appuntamento speciale il venerdì in prima serata, in concomitanza con la Festa della Liberazione.
L’aria di tensione e il dramma palpabile continuano a essere gli elementi distintivi di “Tradimento”. Con l’avvicinarsi delle nuove puntate, il pubblico è chiamato a rimanere sintonizzato su ogni dettaglio, mentre la trama si sviluppa verso un climax ricco di sorprese e rivelazioni. Le anticipazioni non fanno che aumentare l’aspettativa, con i fan già in trepidante attesa di scoprire le sorti dei loro personaggi preferiti.
Le prossime puntate di “Tradimento”
Il fulcro della trama si concentra sull’inquietante rapimento di Can, un evento che scuote le fondamenta delle relazioni interpersonali. A orchestrare il sequestro è Yesim, un personaggio complesso le cui motivazioni rimangono avvolte nel mistero. La sua azione provoca reazioni a catena, coinvolgendo personaggi chiave come Oltan e Tolga. Quest’ultimo, in un confronto acceso con il padre, rivela di avere ancora sentimenti per Oylum, la donna che ama, e di volerla aiutare a qualsiasi costo. Questa rivelazione complica ulteriormente la dinamica familiare, evidenziando il conflitto interiore di Tolga, diviso tra il dovere verso la famiglia e il suo amore per Oylum.

Nel frattempo, Ipek si trova in una situazione precaria, bloccata in una stazione di servizio dopo aver subito una frode con la sua carta di credito. Sezai, il padre, accorre in suo aiuto, dimostrando quanto sia forte il legame tra genitori e figli. La scoperta dei 500 dollari trovati nella borsa di Yesim da parte di Ilknur aggiunge un ulteriore strato di complessità alla trama. Yesim cerca di giustificare la sua situazione, ma il sospetto cresce, lasciando il pubblico a interrogarsi sulle vere intenzioni di Yesim.
Parallelamente, i destini di Oylum e Behram si intrecciano drammaticamente. Dopo il rapimento del figlio di Oylum, Behram rimane gravemente ferito, e le sue condizioni si aggravano rapidamente. La tensione aumenta quando i medici dichiarano la sua morte cerebrale, costringendo Oylum a prendere una decisione straziante: sarà lei a decidere se staccare la spina. Questa dinamica esplora temi di amore, perdita e la difficile scelta tra vivere e morire, rendendo la narrazione ancora più intensa.
Intanto, Mualla scopre che il rapimento di Can è stato orchestrato da lei stessa, un’informazione che cambia radicalmente le carte in tavola. La sua aggressività nei confronti di Oylum, accusata di voler uccidere Behram, mette in evidenza la complessità delle relazioni tra i personaggi. Inoltre, il legame tra Yesim e Ilknur, costrette a lasciare la loro abitazione, le porta a rifugiarsi temporaneamente a casa di Guzide, dove si scopre che Oylum non è la figlia biologica sua e di Tarik. Questa scoperta scuote le fondamenta della famiglia, portando a interrogativi su identità e appartenenza.
La trama si infittisce ulteriormente quando si scopre che Zelis è coinvolta in un piano di omicidio ai danni di Behram, accusandolo di aver tentato di violentarla. Questo sviluppo porta a una riflessione profonda su come la violenza e la paura possano influenzare le relazioni.