Notizie

Se la trovi in camera di tuo figlio, vendilo subito: ci compri una villa

carta pokémonSe la trovi in camera di tuo figlio, vendilo subito: ci compri una villa - cronologia.it

Potresti avere in casa una carta Pokèmon che vale più di una villa. Scopri subito la carta più preziosa del mondo e quanto è stata pagata.

Spesso ritroviamo tra vecchi giochi e scatole impolverate oggetti che riportano alla memoria l’infanzia. Oggi, però, alcuni di quei ricordi possono valere una fortuna. Le carte Pokémon, una volta passione da bambini, oggi dominano il mercato del collezionismo mondiale. Alcuni pezzi guadagnano da capogiro, trasformando il passatempo in un investimento milionario.

In particolare, i collezionisti riporteranno la Pikachu Illustrator il “Sacro Graal”: un esemplare così raro e prezioso che è stato venduto per oltre 4 milioni di euro. Se la trovi tra i giochi di tuo figlio o in un vecchio raccoglitore, potresti davvero permetterti una villa di lusso.

La carta Pokémon più preziosa al mondo

La Pikachu Illustrator non è una carta qualsiasi. La rivista giapponese CoroCoro Comic la creò nel 1998 per un concorso di disegno. Solo i vincitori riceveranno l’ambito premio: una carta esclusiva disegnata da Atsuko Nishida, l’artista che ideò il volto originale di Pikachu.

Stamparono appena 41 copie, e PSA, l’ente che certifica lo stato di conservazione delle carte, ha ufficialmente registrato solo 24 esemplari. Una di queste, in condizioni perfette (PSA 10), entra nel Guinness dei Primati quando lo youtuber e lottatore Logan Paul l’ha sviluppato per circa 5 milioni di dollari.

Questo record consacra il Pikachu Illustrator come la carta Pokémon più costosa di sempre, superando persino le leggendarie prime edizioni di Charizard, da sempre simbolo del collezionismo Pokémon.

carta pokémon

La carta Pokémon più preziosa al mondo – ccronologia.it – credit instagram

Il collezionismo Pokémon non accenna a fermarsi. Per i 25 anni del brand in Italia, mostre e aste dedicate riscuotono un successo clamoroso. Eventi come quello organizzato da Mirmex Collectibles a Bergamo hanno esposto migliaia di carte rare, alcune valutate centinaia di migliaia di euro.

Oggi le piattaforme online come eBay, Cardmarket o Heritage Auctions registrano scambi e aste da record. Le prime edizioni del 2000, specialmente le carte “Shadowless” o con il logo nero, superano i 10.000 euro, a seconda delle condizioni.

Perfino celebrità e sportivi si lasciano contagiare dalla passione: Justin Bieber, Fedez, Charles Leclerc e Jannik Sinner possiedono collezioni private dal valore considerevole.

Se conservi ancora i raccoglitori di carte di tuo figlio o le scatole dei giochi d’infanzia, potresti avere un tesoro nascosto. Oltre alla Pikachu Illustrator, alcune carte Charizard di prima edizione e quelle dedicate a “L’Urlo di Munch” o al “Museo Van Gogh” oggi valgono migliaia di euro.

Change privacy settings
×