
Chi è? Riuscite a riconoscerla? - Ig@minamazzinidedicato-www.cronologia.it
E’ davvero difficile riconoscerla in questa foto in cui traspare la sua vera essenza: una donna dolcissima con un talento straordinario
La bellissima ragazza riportata in copertina ha deciso da tempo di non apparire più davanti alle luci dei riflettori. Un gesto che all’epoca, alla fine degli anni Settanta fu accolto con perplessità, amarezza, e forse anche giudicato come una dimostrazione di debolezza.
Oggi appare invece come una mossa d’avanguardia, moderna e coraggiosa. Stiamo parlando di una cantante che ha fatto la storia della musica italiana, una leggenda che con la sua voce ha superato i confini nazionali incantando il mondo intero.
Un’artista poliedrica che ha fatto parte dei programmi televisivi storici dello spettacolo italiano e che ancora oggi regala capolavori musicali. Avete capito di chi si tratta?
Non sono fatta per cantare: le parole che non si dimenticano
“E sempre stata la mia dolcezza, i miei rifugi, la libertà di poter piangere quando nessuno mi guardava […] è una ragazza timida, indifesa, che mette fuori le unghie per fare la “cattiva” ma non ci riesce perché ha un cuore grande come lo Stadio Olimpico” E’ ciò che disse Walter Chiari di Mina.

Mina Anna Maria Mazzini è la protagonista della nostra cover. Nata a Busto Arsizio nel 1940, si avvicina al nuoto, spinta padre, ma il suo destino era ben altro. Dentro di sé coltivava la passione per la musica e la sua voce la portò a partecipare, così per gioco, ad un concorso dove praticamente lascia a bocca aperta il pubblico.
Mina comincia così la sua carriera musicale, entrando dapprima nella band Happy Boys, dove viene subito notata dalle etichette discografiche che la portano ad ottenere il primo successo con “Tintarella di luna” nel 1960. Quello fu solo l’inizio di un percorso senza precedenti che portarono Mina ad essere la Star della musica italiana con oltre oltre 150 milioni di dischi venduti.
Questo grande successo, sfociato anche nei varietà della televisione, oltre che sui palcoscenici dove ha anche collaborato con celebrità internazionali del calibro di Frank Sinatra e Louis Armstrong, ad un certo punto non la rendeva più felice. L’ultima esibizione dal vivo di Mina risale ad agosto del 1978 sul palco del Bussoladomani, in Versilia. Il ritiro più clamoroso della storia.
“Io non sono nata per cantare. Non ci crede nessuno quando lo dico, ma se c’è una cosa che non mi va di fare è cantare. In pubblico, voglio dire. Non sono mai stata emozionata dall’applauso. Sono timida” Disse anni fa in un’intervista.