Stefano De Martino continua a sorprendere e a ispirare i suoi fan, non solo come conduttore, ma anche come appassionato di auto.
Stefano De Martino, noto conduttore televisivo e figura di spicco nel panorama italiano, ha sempre mostrato un forte interesse per il mondo delle automobili di lusso. La sua passione per le auto non è solo un aspetto del suo stile di vita, ma contribuisce a costruire l’immagine di un uomo che non bada a spese quando si tratta di scegliere il proprio mezzo di trasporto.
Scopriamo insieme quali sono le auto che compongono la sua collezione e i dettagli che le rendono così speciali.
La carriera di Stefano De Martino
De Martino è sulla scena televisiva italiana da oltre 15 anni. La sua carriera è decollata grazie alla partecipazione al programma “Amici di Maria De Filippi”, dove nel 2009 si è aggiudicato il primo posto nella categoria ballo.
Da quel momento, il suo percorso professionale è stato caratterizzato da una continua ascesa, che lo ha portato a diventare uno dei volti più conosciuti della televisione italiana. Attualmente, è il conduttore di “Affari Tuoi”, un programma di grande successo su Rai 1, dove ha saputo conquistare il pubblico con la sua simpatia e il suo carisma.
Le auto di lusso di De Martino
Uno degli aspetti più affascinanti di De Martino è il suo stile elegante, che si riflette anche nelle sue scelte automobilistiche. Tra le vetture che guidano il suo quotidiano, spicca la Land Rover Defender, un modello che unisce prestazioni elevate e comfort di lusso. Questa vettura rappresenta una scelta audace e sofisticata, perfetta per un personaggio del suo calibro.
La Defender è dotata di tecnologie all’avanguardia e di interni raffinati, progettati per offrire un’esperienza di guida senza pari, rendendola ideale sia per l’uso urbano che per le avventure all’aria aperta.

La Defender, l’auto di Stefano De Martino – cronologia.it
Oltre alla Land Rover, Stefano possiede anche una Fiat Seicento Jolly, una vettura dallo stile retrò che si distingue per il suo colore azzurro vivace e gli interni in pelle. Questa auto rappresenta un omaggio al design classico italiano e riflette la personalità di De Martino, sempre pronto a mescolare eleganza e originalità. La Seicento Jolly è perfetta per le gite al mare o per momenti di svago, aggiungendo un tocco di nostalgia a un garage altrimenti molto moderno.
La passione per gli scooter e la collaborazione con Lexus
Un’altra passione di De Martino è il mondo degli scooter. Spesso lo si vede sfrecciare per le strade di Milano su due ruote, un modo per godere della libertà e della flessibilità che solo un mezzo a motore può offrire in una grande città. Questa scelta mostra anche un lato più informale e accessibile del conduttore, che ama godere di momenti di spensieratezza lontano dai riflettori.
Inoltre, De Martino è diventato ambassador per Lexus, un marchio noto per la produzione di automobili ibride di lusso. Questa collaborazione non solo sottolinea l’attenzione del conduttore per le tecnologie innovative e sostenibili, ma mette anche in evidenza la sua capacità di abbracciare le tendenze moderne nel settore automobilistico. Lexus, con il suo impegno verso l’ecologia e il design all’avanguardia, si sposa perfettamente con l’immagine di un uomo che guarda al futuro.
L’attenzione di Stefano De Martino per le automobili di lusso non è solo una questione di status, ma riflette anche il suo amore per il design e l’ingegneria. Ogni auto nella sua collezione racconta una storia, un viaggio di vita e una passione che lo accompagnano nel suo cammino professionale e personale.

Spunta la straordinaria auto di Stefano De Martino. Foto: IG, @stefanodemartino - cronologia.it










