
Qual è il lavoro più pagato al mondo? - www.cronologia.it
Chi non vorrebbe un lavoro retribuito 300 mila euro l’anno? Scopriamo subito di cosa si tratta e se è adatto a tutti.
Gli stipendi italiani sono tra i più bassi d’Europa e, mentre il costo della vita sale alle stelle, molte persone fanno fatica a far quadrare i conti. L’ideale sarebbe avere lavori ben retribuiti, che offrano non solo il necessario per una vita dignitosa, ma anche quella soddisfazione che rappresenta la grinta e la linfa vitale per ogni impiego.
Purtroppo, per il momento, non ci restano che i sogni, con la consapevolezza però che al mondo esistono lavori pagati molto bene, con stipendi che possono superare i 20 mila euro mensili. Ovviamente, per ottenere una retribuzione di questo genere, è necessario possedere competenze di alto livello e studiare molto.
In questo articolo vogliamo offrire una panoramica sui lavori più pagati al mondo, con una classifica di 10 professioni. Al primo posto troviamo proprio quella che vi permetterà di guadagnare 300 mila euro in un solo anno!
Richiesta di competenze avanzate ma non impossibili
Se siete alla ricerca di un lavoro ben retribuito, questa guida fa per voi. Tuttavia, la prima cosa da fare, se non lo avete già fatto, è acquisire le competenze necessarie per provare a dare una svolta alla vostra vita. Ecco i 10 lavori più pagati al mondo:

1. Ingegnere informatico senior (oltre 300.000 €/anno)
– Sviluppa software avanzati per aziende tecnologiche come Google o Amazon.
– Richiede laurea in informatica o ingegneria e specializzazioni in cloud computing, big data e intelligenza artificiale.
2. Consigliere d’amministrazione (fino a 250.000 €/anno)
– Gestisce le strategie aziendali e prende decisioni importanti.
– Serve esperienza pluriennale, laurea e master in Business Administration (MBA).
3. Medico (fino a 118.000 €/anno)
– Lo stipendio dipende dalla specializzazione e dal paese.
– In Olanda uno specialista può guadagnare fino a 250.000 € all’anno, in Italia un primario arriva a 75.000 €.
4. Broker finanziario (115.000 €/anno)
– Si occupa di investimenti per aziende o privati.
– Serve una laurea in economia e conoscenze approfondite di mercati e finanza.
5. Direttore di società (114.000 €/anno)
– Gestisce l’area finanziaria, risorse umane o marketing di un’azienda.
– Richiede esperienza e studi economici o manageriali.
6. Dirigente in banche, moda e lusso (fino a 110.000 €/anno)
– Supervisiona progetti strategici per il settore finanziario o del lusso.
– Serve esperienza e formazione specifica nel settore.
7. Funzionario pubblico di alto livello (fino a 103.000 €/anno)
– Riguarda ruoli di vertice nei ministeri o in agenzie governative.
– Necessari concorsi pubblici, laurea e specializzazioni.
8. Pilota d’aereo (fino a 88.000 €/anno)
– Conduce voli di linea o specializzati.
– Formazione lunga e selettiva con esami rigorosi.
9. Consulente finanziario (75.000 €/anno)
– Consiglia strategie di investimento senza gestire direttamente i soldi.
– Richiede laurea e master in economia o finanza.
10. Avvocato (74.000 €/anno)
– Stipendi alti in studi legali internazionali o specializzati in tecnologia e privacy.
– Laurea in giurisprudenza e anni di esperienza necessari.
Questi lavori garantiscono stipendi alti, ma richiedono studio, esperienza e competenze avanzate.