
Maria De Filippi ha un problema: cosa sta succedendo a Mediaset - Ig@_defilippimariaa-www.cronologia.it
In casa Mediaset sta succedendo qualcosa di inusuale e che vede protagonista la regina di Canale 5, Maria De Filippi.
Anche i giganti possono avere momenti di fragilità? Si tratta solo di share, ma si sa quanto questa parolina sia la parola magica all’interno dei palinsesti. Sta succedendo infatti qualcosa di molto strano ad uno dei programmi più seguiti di Maria De Filippi, Amici.
Il talent show che naviga da ben 20 anni, rinnovandosi e catturando immancabilmente l’attenzione del pubblico, ha registrato un calo di ascolti costringendo “gli addetti ai lavori” ad un’osservazione più approfondita.
Che Amici abbia già raggiunto il suo apice del successo e che quindi starebbe solo procedendo ad una, seppur piccola, discesa fisiologica? Che ci sia in corso quel cambio generazionale, che appare molto più legato e fedele all’intrattenimento del web che a quello televisivo? Non ci è dato sapere. Ma i dati parlano chiaro.
Amici non piace più come prima?
Amici è entrato da poco nella sua fase più attesa, quella del Serale. Eppure, nonostante ciò, gli ascolti non hanno soddisfatto le aspettative. La cosa incredibile è che paradossalmente in questa stessa situazione si trova anche il nuovo programma di Carlo Conti, Ne vedremo delle belle.

amiciufficiale-www.cronologia.it
Amici, in particolare, nella recente puntata del 29 marzo ha perso circa mezzo milione di spettatori, attestandosi a 3.566.000 spettatori e il 25,59% di share. Il motivo principale del calo, secondo le ultime indiscrezioni, sarebbe il format attuale, troppo incentrato sulle sfide tra professori, piuttosto che sul percorso degli allievi. Questo avrebbe allontanato il pubblico, nonostante la presenza di Amadeus come giudice.
Per quanto riguarda Carlo Conti, la situazione è ancora più critica. Il suo programma Ne vedremo delle belle, partito con buoni ascolti, ha subito un calo drastico nella seconda puntata: solo 2.161.000 spettatori e il 14,56% di share. Il format forse non convince troppo perchè piuttosto disordinato e poco incisivo e pertanto una seconda edizione sembra improbabile.
Per avere una panoramica chiara di ciò che sta succedendo nel mondo degli ascolti televisivi, nel web sono stati riportati anche i dati di ascolto degli altri programmi della serata del 29 marzo tra cui:
– FBI e FBI International su Rai2: 863mila e 780mila spettatori (4,76% e 4,73% di share).
– Indovina chi viene a cena su Rai3: 501mila spettatori (2,75% di share).
– Don Camillo su Rete4: 1.028.000 spettatori (6,61% di share).
– Madagascar 2 su Italia1: 762mila spettatori (4,45% di share).
– Ago su Tv8: 198mila spettatori (1,20% di share).
– Accordi & Disaccordi sul Nove: 456mila spettatori (2,96% di share).
A questo punto la domanda nasce spontanea: Amici cambierà strategia e riporterà l’attenzione sugli allievi o continuerà come ha fatto finora, sperando in una rimonta?