
Che Dio ci aiuti, suor Costanza ( Fonte IG @chediociaiuti_official ) - cronologia.it
La nuova puntata di “Che Dio ci aiuti”, in onda giovedì 24 aprile su Rai 1, accenderà l’attenzione del pubblico con un evento che nessuno si aspettava: suor Costanza fa ritorno alla Casa del Sorriso in ambulanza. Un’immagine potente che scuote la comunità e solleva una serie di domande sul motivo della sua presenza. Il suo arrivo non sarà accolto con leggerezza, soprattutto da parte di Azzurra, che non riesce a fidarsi delle spiegazioni fornite dalla suora. La scena iniziale è carica di tensione emotiva, e l’aura di mistero che avvolge suor Costanza fa pensare che ci sia molto di più dietro il suo ritorno.
La suora, da sempre figura simbolica della serie per la sua forza e umanità, mostra stavolta un lato più fragile, suscitando preoccupazione nei presenti. Le sue giustificazioni appaiono vaghe, e Azzurra – con il suo carattere diffidente e protettivo – inizia a scavare per capire se dietro quell’ambulanza si nasconda un dramma ancora più profondo. L’arrivo della suora si intreccia con la presenza di una giovane novizia, apparentemente legata a Costanza, che potrebbe essere la chiave per sbloccare la verità.
Fratture familiari e ritorni carichi di tensione
La puntata porta con sé un altro importante ritorno: quello di Rosa, sorella di Azzurra. La donna si presenta con il compagno e una bambina, ma la sua visita non è soltanto una questione familiare. Da subito Azzurra percepisce che la sorella nasconde qualcosa e si trova divisa tra il desiderio di aprirsi e la paura di essere nuovamente delusa. Il rapporto tra le due è segnato da un passato difficile e da ferite mai guarite, e questa nuova occasione rischia di riaccendere vecchie tensioni.

L’arrivo di Rosa scuote gli equilibri della Casa del Sorriso, soprattutto quando diventa chiaro che la sua presenza potrebbe avere ripercussioni emotive su tutta la comunità. Il legame tra le sorelle è fragile, condizionato dalla mancanza di fiducia e dal timore che ogni gesto sia motivato da secondi fini. Azzurra, che da tempo si è assunta la responsabilità di proteggere quel luogo e le persone che lo abitano, si ritrova ancora una volta a dover scegliere se credere o meno a chi dice di amarla. La puntata scava in profondità nella psicologia dei personaggi, mostrando il peso che il passato familiare può avere sulle relazioni presenti.
Amori complicati e segreti pericolosi
Sul fronte sentimentale, prosegue il legame sempre più intenso ma non dichiarato tra Cristina e Pietro. Nonostante non sia il padre del bambino che la ragazza aspetta, Pietro le resta accanto, dimostrandole affetto e sostegno. Questo rapporto fatto di non detti e gesti silenziosi si carica di significati sempre più profondi, mentre entrambi sembrano faticare ad affrontare i sentimenti che li legano. La scena del corso pre-parto, a cui Pietro partecipa per accompagnarla, è tra le più toccanti dell’episodio.
Parallelamente, Lorenzo scopre l’esistenza di un’agenda segreta appartenente alla moglie, che contiene numerosi appuntamenti con un certo Dario. Inizialmente sospettoso di un tradimento, Lorenzo apprende la sconvolgente verità: Dario è l’oncologo che ha avuto in cura sua moglie. La rivelazione provoca un forte impatto emotivo e mette in discussione l’intero equilibrio del suo mondo affettivo. A complicare la situazione è l’intervento di Azzurra, che sceglie di dire la verità a Lorenzo, rendendo il clima ancora più teso ma inevitabilmente più autentico.
Quella del 24 aprile sarà una puntata densa di colpi di scena, dove ogni personaggio dovrà confrontarsi con le proprie fragilità, paure e scelte difficili. Con il ritorno di figure storiche, la comparsa di nuove presenze e la scoperta di segreti sepolti, “Che Dio ci aiuti” promette un appuntamento imperdibile per i fan della serie, che non resteranno delusi.