
Vino, macchie sui tessuti: ecco il rimedio della nonna-cronologia.it
Il vino è certamente una bontà in tavola, ma quando sporca i tessuti, è un bel problema: non più, tuttavia, con questo rimedio della nonna.
Sappiamo come un buon bicchiere di vino, in tavola, possa elevare il sapore di un piatto, rendendolo una vera e propria esperienza sensoriale. Soprattutto durante un pranzo o una cena importanti, il vino è un complemento che non può mancare, per fare in modo che tutto sia più frizzantino.
Ridere e scherzare attorno a un tavolo con del vino di qualità, è una tipica scena che si ripete e che è simbolo di quella connessione che si crea durante un convivio. Tuttavia, può capitare, ad esempio, durante un pasto, di esagerare con le risate e versarsi per errore, del vino addosso.
Una situazione molto comune, tuttavia tragicomica, perché non è molto semplice togliere macchie di vino dai tessuti e se la macchia dovesse restare, significherebbe dover rinunciare a indossare un determinato vestito.
Niente paura, però, perché oggigiorno, conoscere i vecchi rimedi della nonna, può essere davvero un asso nella manica.
Macchie di vino sui tessuti? Ecco il vecchio rimedio della nonna, che ti aiuta a risolvere il problema
Le macchie di vino non sono facili da rimuovere, in particolare se si tratta di vino rosso. In questi casi, è importante agire in fretta, in modo da rendere più facile l’operazione.

Tutto sta a sapere come intervenire. Le tradizioni, i cosiddetti rimedi della nonna, sono un tesoro prezioso da custodire, perché si tratta di quei trucchetti che prima o poi, nella vita, possono rivelarsi molto utili, come nel caso di un vestito macchiato da vino rosso.
Tutto ciò che dovrete fare è procurarci un ingredienti che con molta probabilità avete nella vostra abitazione, perché magari lo consumate abitualmente. Stiamo parlando del latte.
Forse non tutti lo sanno, ma il latte può rimuovere le macchie in quanto contiene acido lattico. Per eseguire questa semplice operazione, bisogna prendere del latte e metterlo in un pentolino, dopodiché riscaldarlo per qualche minuto (non deve stare tanto tempo). Quando è piuttosto caldo, infatti, spegnere il fuoco, e poi usarlo nella parte macchiata del tessuto. Prima, però, togli il vino rosso che eccede, e poi versa latte caldo sull’area macchiata.
Fai stare per 15/20 minuti a riposo, per fare in modo che l’acido lattico possa agire sulla macchia. Dopodiché, puoi procedere mettendo il vestito macchiato nella tua lavatrice, per il consueto lavaggio.