Scopri le location di Blanca 3: un viaggio tra Genova, Camogli e la Riviera di Levante, nei luoghi simbolo della fiction Rai.
Il conto alla rovescia è terminato: Blanca 3 sta per tornare su Rai Uno con nuove indagini, colpi di scena e soprattutto con le splendide ambientazioni liguri che hanno reso la serie una delle più amate dal pubblico. Maria Chiara Giannetta torna nei panni di Blanca Ferrando, la giovane consulente della polizia non vedente capace di “ascoltare” i dettagli che sfuggono agli altri.
In questa nuova stagione, Blanca dovrà affrontare nuove sfide personali e professionali: dopo la perdita del suo fedele cane guida Linneo, farà fatica ad accettare il nuovo compagno. Ma, oltre alle emozioni e alle storie intrecciate tra i protagonisti, Blanca 3 promette di portare ancora una volta gli spettatori in un viaggio tra i luoghi più suggestivi di Genova e della Riviera di Levante.
Blanca 3: la nuova stagione tra emozioni e panorami liguri
La terza stagione si apre con una Blanca più fragile, ma anche più determinata a ricostruire la propria vita. La giovane consulente sarà coinvolta in nuovi casi intricati, ognuno ambientato in luoghi diversi della Liguria, dalle viuzze dei caruggi genovesi fino ai panorami mozzafiato di Camogli.
Nel cast ritroveremo volti amatissimi come Giuseppe Zeno, Enzo Paci, Michela Cescon, Ugo Dighero e Sara Ciocca. Mentre faranno il loro ingresso due new entry d’eccezione: Domenico Diele e Matilde Gioli. Un mix che promette nuovi intrecci sentimentali e professionali, con colpi di scena che terranno incollati gli spettatori davanti allo schermo.
Gran parte delle riprese di Blanca 3 si sono svolte nel cuore di Genova. Tra i vicoli del centro storico e le vedute del porto antico. Un itinerario ideale sulle orme della protagonista potrebbe partire proprio dal commissariato della fiction, situato nell’area delle Riparazioni Navali a Calata Gadda, nei pressi della celebre cremagliera Principe-Granarolo.

Blanca 3: la nuova stagione tra emozioni e panorami liguri – cronologia.it
Proseguendo tra i caruggi si incontrano piazza Lavagna, via della Maddalena e Palazzo San Giorgio. Luoghi simbolo di una città che unisce storia, arte e vita quotidiana. Da non perdere il Galata Museo del Mare, il più grande museo marittimo del Mediterraneo. Dove è possibile persino visitare un autentico sottomarino della Marina Militare.
Le nuove puntate di Blanca mostrano anche la zona dei Palazzi dei Rolli, patrimonio UNESCO dal 2006. Con i loro cortili rinascimentali e le facciate eleganti che raccontano la Genova nobile di un tempo. E poi c’è il Porto Antico, con la Lanterna che domina la baia e il celebre Acquario, tra i più grandi d’Europa. Qui Blanca spesso si ferma a riflettere, in uno degli scorci più suggestivi della città.
Fuori dal caos cittadino, Blanca trova rifugio nella sua casa fronte mare a Camogli, il borgo colorato della Riviera di Levante dove la protagonista cerca pace dopo le tensioni delle indagini. Le nuove puntate riportano proprio qui alcuni momenti chiave della stagione.

Blanca 3, un weekend tra i luoghi dell'amata fiction Rai: dove e cosa vedere - cronolgia.it






