HOME PAGE
CRONOLOGIA

DA 20 MILIARDI
ALL' 1  A.C.
DA 1 D.C. AL 2000
ANNO x  ANNO
PERIODI STORICI
E TEMATICI
PERSONAGGI
E PAESI

ANNO 500 d.C.

( QUI riassunto dell'intero periodo ( di Teodorico ) dal 493 al 526 ) >

*** TEODORICO A ROMA
***  L' ITALIA VERSO UNA CIVILTA' CONTADINA 



Teodorico per la prima volta scende a Roma, accolto dalla popolazione con grande tripudio.
Sensibile alle richieste dei romani che temono scorrerie di altri barbari, Teodorico fa ripristinare le mura della citt�, ristrutturare alcuni palazzi dei Cesari che stavano andando in rovina, e promuove altri importanti lavori urbanistici.
E' per� costretto anche ad intervenire sulla questione dell'elezione del papa. La disputa che stava provocando da tempo dei disordini era appunto quella dell'elezione di papa Simmaco contrapposta a quella di papa Lorenzo (antipapa). Il primo viene accusato da una fazione di alcuni delitti, che hanno gi� impegnato alcuni vescovi in un concilio nel 499. (e vi saranno nuovamente impegnati in altre tre convocazioni nel 501, 502, 504 per mettere fine ai contrasti).
Teodorico aveva confermato con la sua autorit� Simmaco, ma finita la visita, appena uscito dalla citt� i disordini erano subito ricominciati tra le due fazioni.

Ma a parte queste dispute che sono essenzialmente condotte da patrizi interessati alle prebende e ai tanti benefici che dall'elezione del loro beniamino ricevono, la questione interessava relativamente la popolazione, che si sta avviando verso un degrado totale. Molte attivit� sono cessate, i commerci quasi inesistenti, la citt� patisce di queste carenze economiche e produttive, con la conseguenza di far emigrare ricchi e poveri all'interno, verso le campagne, dove oltre a essere meno esposti ai saccheggi, quel poco che dava la terra era sufficiente almeno per campare.


Infatti con la temporanea assenza di una autorit� statale centrale e di un traffico commerciale ormai quasi scomparso, si accresce la tendenza all'indipendenza economica delle grandi propriet� fondiarie e si allarga sempre di pi� una economia autarchica di carattere sempre pi� agrario localizzato in centri piccolissimi che non hanno nessun rapporto non solo con la grande citt� ma anche con altri centri  molto vicini. 
Per queste ragioni la moneta circolante diventa sempre pi� rara, sostituita da una economia del baratto.

Come si � detto con la fine della societa' romana e la sovrapposizione a questa delle strutture giuridico-sociali della societ� dei barbari, soprattutto quella germanica, inizia un periodo che porter� presto a una disgregazione sociale completa, anche perch� � incapace a reagire e di compattarsi.
Passeranno pochi decenni, poi con le grandi invasioni persino la moneta scomparir� dalla circolazione per oltre trecento anni.

 Non ci sono pi� centri con grandi nuclei di popolazione, perch� ormai da anni molte strutture e infrastrutture comprese quelle stradali hanno subito erosioni, i fiumi da anni non sono piu' vigilati n� si sono fatte  opere di manutenzione; cosicch�  i corsi d'acqua invadono terreni urbani rompendo ponti e precari argini; altrettanto gli acquedotti, che da tempo non pi� riparati cessano l'erogazione di acqua potabile in interi quartieri. 
Gli insediamenti si spostano ora nelle colline, nelle valli, sui crinali; la pianura � diventata pericolosa sia per le piene dei torrenti che per le apocalittiche alluvioni dei grandi fiumi, che distruggono raccolti e armenti, ma soprattutto per gli attacchi di plebaglia randagia, di banditi, ma anche di signorotti che vorrebbero con colpi di mano impadronirsi di alcuni territori confinanti abbandonati o lasciati allo sfascio da altrettanti signorotti o nobili decaduti. 

Ci si organizza in un modo completamente diverso nelle difese, si fanno centinaia di castelli (col sistema dei castri bellici romani) con mura perimetrali dove i coloni, dopo i lavori dei campi, all'interno dormono e si riparano dalle scorrerie di bande affamate, che sono peggiori dei barbari.

Le poche attivit� che si svolgono non danno piu' a nessuno la possibilit� di emergere, si nasce coloni e se si fanno figli non hanno altra scelta che fare i coloni:  per diritto del proprietario terriero, del militare padrone che ha ricevuto un appezzamento per i suoi servigi resi, o di un prelato cui � stato affidato il territorio. Leggi di comodo comminano la confisca dei beni a qualche ribelle, o per aver fatto qualche congiura, qualche imprudenza, o dimostrato insofferenza ad adattarsi a queste nuove regole delle nuove pagus, che non sono n� fattorie n� tanto meno sono villaggi. 
INSOMMA NON VI E' PIU' UNA VIA D' USCITA

Sparisce anche ogni tipo di insegnamento; per questo c'� ora solo la famiglia. A parte la plebe, anche dentro la popolazione artigiana e dei commerci, che si era sempre evoluta con i rudimenti delle lettere e dei numeri, dopo una sola generazione -non esercitandosi ne usando queste doti-  gia' vediamo  l'analfabetismo salire a vette altissime. Nemmeno parlarne  fra le classi pi� umili. Gli stessi padroni,  nell'analfabetismo registrano percentuale altissime, oltre il 70 per cento di loro ritengono ormai superfluo dedicarsi allo studio, anche perch� di precettori non se ne vedono pi�, anche questi per sbarcare il lunario sono costretti a fare i contadini o i servi. 
A queste condizioni la vita diventa difficile, la demografia ne risente fino al punto piu' basso di tutto i nostri 2000 anni di cui stiamo parlando. Dal 500 al 540 l'Italia tocca i minimi storici, scende a 4 milioni di abitanti e Roma dal milione che aveva, ridurr� la sua popolazione a circa 40.000 anime, fra l'altro maldestri, inabili o anziani, incapaci a reagire o andarsene. Insomma una civilt� in sfacelo, con una economia sempre di pi� a carattere agrario, definito "eroico" (che � poi quello di sfruttare ogni metro di terreno anche in luoghi impossibili).

CONTINUA CON L'ANNO 501 >