La nota conduttrice televisiva Emanuela Folliero, ha recentemente vissuto momenti di grande paura per la propria salute.
Ospite a Storie al bivio weekend, programma di interviste condotto da Monica Setta su Rai 2, Emanuela ha raccontato in esclusiva un episodio drammatico che l’ha vista protagonista, svelando dettagli fino ad oggi inediti.
Pochi giorni prima della sua partecipazione al programma, la Folliero ha avuto un forte mal di testa che non accennava a diminuire. Per alleviare il dolore, ha assunto un farmaco contenente codeina, ignara della sua allergia a questo principio attivo. Subito dopo l’assunzione, ha iniziato a sentirsi male, con un senso di svenimento che l’ha costretta a recarsi d’urgenza al pronto soccorso.
“Avevo un fortissimo mal di testa che non passava, ho preso un farmaco alla codeina senza sapere di essere allergica e mi sono sentita mancare”, ha raccontato la conduttrice. Al pronto soccorso, sotto il sospetto iniziale di un possibile infarto, sono stati effettuati tutti gli accertamenti necessari. La paura di morire è stata reale e tangibile: “Corsa al pronto soccorso, ho fatto gli esami per capire se fosse infarto, terrore puro…”.
Fortunatamente, grazie all’intervento tempestivo e alle cure dei medici, la situazione è stata risolta rapidamente. La diagnosi ha escluso condizioni pericolose e ha confermato un’allergia grave alla codeina. La conferma di non essere in pericolo di vita ha rappresentato per Emanuela un vero e proprio sospiro di sollievo.
La madre di Emanuela Folliero vittima di un tentativo di truffa
Le disavventure non sono però finite. La mamma di Emanuela, una signora di 97 anni, è stata recentemente vittima di un tentativo di truffa telefonica. Come raccontato dalla stessa conduttrice, malintenzionati hanno contattato la sua casa a Milano, spacciandosi per persone che richiedevano denaro con la scusa di un incidente occorso a Emanuela. La situazione era particolarmente credibile, dato che la conduttrice era effettivamente stata ricoverata pochi giorni prima.
“Mia madre ha subìto un tentativo di truffa… È stata chiamata a casa da gente che le chiedeva soldi perché io avevo avuto un incidente…”, ha spiegato la Folliero, sottolineando il rischio concreto a cui sono esposti soprattutto gli anziani. La prontezza della conduttrice è stata decisiva: ha immediatamente allertato i carabinieri, che si sono recati presso l’abitazione della madre per scongiurare ogni pericolo.

Emanuela Folliero: una carriera da icona della televisione italiana(@emanuelafoliero_official) (www.cronologia.it)
Classe 1965, Emanuela Folliero è una delle figure più riconoscibili del piccolo schermo italiano, con una carriera che si estende per oltre trent’anni. Milano è la sua città natale e la sua immagine è stata legata a Rete 4 per quasi tre decenni, dal 1990 al 2018, quando ha annunciato il palinsesto del canale come ultima “signorina buonasera”.
Nel corso degli anni, Emanuela ha condotto programmi di successo come Ok, il prezzo è giusto! e Stranamore, oltre a partecipare come attrice in diverse fiction televisive e film. Dopo aver concluso il suo ruolo storico di annunciatrice, ha continuato a lavorare in televisione e sul web, conducendo rubriche di approfondimento e partecipando a programmi di intrattenimento e cucina.
Recentemente, nel 2024, è diventata testimonial ufficiale dei City Angels, un’associazione impegnata nell’assistenza ai più bisognosi, e ha condotto eventi di grande rilievo, confermando il suo impegno sociale oltre che televisivo. Attualmente, è attiva anche sul web con la rubrica “Qui Talk” su YouTube, dimostrando la sua capacità di rinnovarsi e restare vicina al pubblico.

Il drammatico episodio di salute: la paura di morire(@emanuelafoliero_official) (www.cronologia.it) 








