Una nuova serie di monete è destinata a diventare uno degli oggetti da collezione più ambiti del Natale 2025.
La Royal Australian Mint torna a sorprendere collezionisti e appassionati con il lancio delle nuove monete dedicate a Bluey, il celebre cartone animato australiano che continua a conquistare un pubblico intergenerazionale in tutto il mondo.
Dopo il successo clamoroso della prima edizione, uscita nel 2024, la zecca australiana ha deciso di rilanciare la fortunata iniziativa con due nuovi esemplari per il 2025, già oggetto di preordini che superano di gran lunga il prezzo di listino.
Le nuove monete di Bluey: un successo annunciato
Bluey, la simpatica cagnolina di razza Australian Cattle Dog, è diventata un fenomeno globale di intrattenimento educativo per bambini in età prescolare. La serie animata, prodotta da Ludo Studio e trasmessa in Italia su Disney+, Rai Yoyo e DeA Junior, è apprezzata per la capacità di unire momenti di gioco e apprendimento, coinvolgendo anche psicologi infantili nel riconoscimento del valore pedagogico dei suoi episodi. La famiglia Heeler, con Bluey e la sorella minore Bingo, insieme ai genitori Bandit e Chilli, rappresenta un modello di vita quotidiana che ha trovato immediata empatia tra bambini e adulti.
Nel 2024 la Royal Australian Mint ha lanciato la prima serie di monete dedicate al cartone, in tiratura limitata a 30.000 pezzi per ogni versione. Il prezzo di vendita iniziale era di 20 dollari australiani a moneta, oppure 55 dollari per il set completo da tre pezzi. Tuttavia, la domanda ha superato ogni aspettativa, con prezzi di rivendita online che hanno raggiunto punte di 400 dollari per il set e oltre 200 dollari per singolo pezzo, facendo lievitare il valore collezionistico di queste monete. Un successo tale da ispirare anche episodi di cronaca, come una maxi-rapina ai danni di un distributore ufficiale.
Per il 2025, la zecca australiana ha ampliato la produzione, con 125.000 monete in color oro e 10.000 in argento, destinate a soddisfare una domanda più ampia, pur mantenendo un carattere esclusivo per le versioni argentee. Le nuove monete rappresentano Bluey e Bingo con la tradizionale corona di carta utilizzata durante il pranzo natalizio australiano, sottolineando il legame con il periodo delle festività e il valore simbolico del dono ai più piccoli. Emily Martin, Ceo ad interim della Royal Australian Mint, ha sottolineato come questa iniziativa sia un modo originale per avvicinare i bambini al collezionismo e per celebrare insieme la stagione natalizia.

Prezzi e modalità di acquisto delle monete di Bluey 2025 (www.cronologia.it)
Le nuove monete, coniate a prova di fior di conio, sono state messe in vendita al prezzo base di 20 dollari australiani. La versione speciale, incastonata in una pallina natalizia decorativa, viene proposta a 100 dollari, ma il mercato secondario ha già fatto lievitare i prezzi fino a 85 dollari per la moneta singola e addirittura 350 dollari per la versione in pallina. La Royal Australian Mint raccomanda fortemente di acquistare esclusivamente tramite i canali ufficiali e rivenditori autorizzati, per evitare truffe e contraffazioni.
Nonostante la maggiore disponibilità rispetto all’anno precedente, la domanda rimane molto alta e non tutti riusciranno ad accaparrarsi le monete durante la campagna natalizia. La distribuzione è strettamente controllata e limitata per mantenere il valore collezionistico, soprattutto delle edizioni in argento che sono in numero molto più ridotto.
Bluey, un fenomeno culturale e mediatico
La serie animata Bluey è stata creata da Joe Brumm, ispirato alla sua esperienza familiare e alla volontà di rappresentare il gioco e la fantasia nella crescita dei bambini. Da quando è stata trasmessa per la prima volta su ABC Kids in Australia nel 2018, ha raccolto un successo internazionale, con oltre 150 episodi distribuiti in più stagioni e doppiata in diverse lingue, tra cui l’italiano. In Italia, Bluey è seguita su Disney Junior, Rai Yoyo e piattaforme streaming come Disney+ e RaiPlay.
I protagonisti, Bluey e Bingo, insieme ai genitori Bandit, un archeologo, e Chilli, che lavora in aeroporto, rappresentano una famiglia moderna e affettuosa. La serie affronta temi quotidiani con umorismo e sensibilità, facendo leva sul gioco di ruolo e l’interazione familiare. La popolarità del cartone ha dato vita a un vasto merchandising, che spazia dall’abbigliamento ai giocattoli, passando per la cancelleria e ora anche la numismatica.
Il successo delle monete di Bluey conferma come un prodotto culturale per l’infanzia possa trasformarsi in un oggetto di valore collezionistico, capace di catturare l’interesse non solo dei bambini ma anche degli adulti appassionati di numismatica e memorabilia.

Queste monete valgono una fortuna(www.cronologia.it) 









