I suoi siparietti con Bianca Berlinguer sono ormai un cult della televisione italiana. Ecco dove vive Mauro Corona
Mauro Corona, scrittore, alpinista e scultore, è diventato uno dei volti più noti della televisione italiana, grazie alle sue incursioni come opinionista nelle trasmissioni condotte da Bianca Berlinguer. Nonostante la sua crescente fama mediatica, Corona non ha mai abbandonato la sua amata terra natale, dove continua a vivere in totale armonia con la natura e la montagna. A proposito, avete mai visto dove abita?
Il legame di Mauro Corona con la televisione ha preso piede soprattutto grazie alla sua partecipazione alla trasmissione Cartabianca, condotta da Bianca Berlinguer su Rai 3, e successivamente a È Sempre Cartabianca su Rete 4, dopo il passaggio della conduttrice alla rete Mediaset. Nonostante il cambiamento, Corona non ha mai fatto mancare il suo supporto al programma, diventando una figura ormai imprescindibile per i telespettatori, che apprezzano il suo stile unico e la sua visione del mondo.
Dove vive Mauro Corona?
Mauro Corona risiede a Erto, un piccolo e suggestivo paese situato nella Valcellina, in Friuli-Venezia Giulia. Con una popolazione di poco più di 350 abitanti, Erto è un angolo di tranquillità lontano dal caos delle grandi città. Questo luogo, che affonda le radici nella storia, è tristemente noto per la tragedia del Vajont, quando una frana causò l’esondazione della diga nel 1963, portando alla morte di oltre duemila persone. Nonostante il doloroso passato, Erto rimane un posto dove la comunità è unita e gli abitanti si conoscono tutti, parlando un linguaggio che mescola friulano e ladino.

Dove vive Mauro Corona? foto: Mediaset Infinity – (cronologia.it)
Lì, in questo piccolo angolo di mondo, Corona ha trovato il suo rifugio. La sua casa è immersa tra le cime delle Alpi Carniche, le Dolomiti e le valli che caratterizzano la regione. È proprio in questa cornice che si dedica alle sue passioni: scultura, scrittura e alpinismo. Il suo studio, che spesso appare in televisione durante le trasmissioni in cui è ospite, è un luogo dove Corona modella figure in legno, creando sculture che riflettono la sua profonda connessione con la natura. Tra un collegamento e l’altro con la Bianca Berlinguer, Corona si immerge nei suoi manoscritti, scrivendo storie che parlano della vita di montagna e delle sue avventure.
Inoltre, il suo ambiente di lavoro, il suo studio essenziale e ricco di ricordi delle sue avventure, diventa una sorta di “testimone” visivo delle esperienze che ha vissuto, come si può vedere nelle fotografie appese dietro di lui durante i suoi interventi televisivi. Un continuo rimando alla sua vita dedicata all’alpinismo, alla scrittura e alla scultura.

La casa di Mauro Corona foto: Mediaset Infinity - (cronologia.it)











