Tv e Spettacolo

Incredibile Roberta Bruzzone: la sua trasformazione sorprende tutti, irriconoscibile nelle vecchie foto

Trasformazione di Roberta BruzzoneIncredibile Roberta Bruzzone: la sua trasformazione sorprende tutti, irriconoscibile nelle vecchie foto - cronologia.it - fonte instagram

Dalla giovane studentessa di psicologia alla criminologa più nota della TV: il cambiamento di Roberta Bruzzone lascia tutti senza parole.

Ci sono volti che, con il tempo, diventano familiari a forza di vederli in televisione. Tra questi, quello di Roberta Bruzzone è uno dei più riconoscibili: sguardo deciso, lunghi capelli biondi e una presenza forte, capace di imporsi ogni volta che parla di cronaca o giustizia. Ma pochi ricordano com’era agli inizi, prima del successo mediatico e della notorietà.

La criminologa ligure, oggi considerata una delle figure più competenti e carismatiche del suo campo, ha avuto un percorso professionale costruito passo dopo passo, con anni di studio e specializzazioni che l’hanno portata a diventare un punto di riferimento per programmi come La vita in diretta e Porta a porta. Tuttavia, a incuriosire il pubblico non è solo la sua carriera impeccabile, ma anche la sua trasformazione nel tempo: un cambiamento che molti hanno trovato sorprendente.

Tutto è iniziato da una foto circolata anni fa sui social, condivisa in un contesto polemico da Selvaggia Lucarelli, con cui la Bruzzone aveva avuto uno scontro pubblico. L’immagine mostrava una versione molto diversa della criminologa, al punto che in tanti faticarono a riconoscerla. Da lì, si è acceso un dibattito che ancora oggi riemerge ciclicamente: Roberta Bruzzone è cambiata per scelta estetica o semplicemente con la maturità?

Un percorso di crescita, non di trasformazione

Nata a Finale Ligure nel 1973, Roberta Bruzzone si è trasferita a Torino per laurearsi in Psicologia Clinica, scegliendo fin da subito di dedicarsi all’ambito criminologico. Dopo anni di studio, specializzazioni e collaborazioni, si è costruita una reputazione solida grazie alla competenza in psicologia forense e analisi comportamentale.

Dietro la sua immagine curata e decisa si nasconde una personalità determinata, che ha fatto della precisione e della lucidità le sue armi migliori. Non è un caso che, quando appare in televisione, riesca a unire autorevolezza e carisma, parlando di temi delicati con una chiarezza rara.

Le foto del passato mostrano una Roberta diversa, più semplice, con tratti naturali e uno stile meno definito. Ma non si tratta di un cambiamento dovuto, come molti hanno ipotizzato, alla chirurgia estetica. Durante un’intervista rilasciata a Francesca Fagnani nel programma Belve, la Bruzzone ha voluto chiarire ogni dubbio:

“Mi dò un sette e mezzo. Non sono una top model, ma mi piaccio. Tengo le rughe, non ho mai fatto botox o altro. Solo un po’ di collagene, confesso.”

Trasformazione di Roberta Bruzzone

Un percorso di crescita, non di trasformazione – cronologia.it – fonte instagram

Un’affermazione che racconta molto più di quanto sembri. Non solo difende la sua autenticità, ma rivendica la libertà di sentirsi bene con se stessa, a cinquant’anni, dopo un percorso di consapevolezza personale e professionale.

Oggi Roberta Bruzzone rappresenta un modello di forza femminile moderna. Competente, appassionata, capace di imporsi in un mondo, quello mediatico e giudiziario, ancora dominato da uomini. La sua evoluzione non è solo estetica, ma simbolica: è la storia di una donna che ha saputo crescere, cambiare e restare se stessa, con la stessa determinazione con cui analizza un caso di cronaca.

E forse è proprio questa la chiave del suo fascino. Dietro l’immagine curata della criminologa televisiva c’è una donna autentica, che ha imparato a piacersi senza rincorrere modelli imposti. Una trasformazione che, più che stupire, ispira.

Change privacy settings
×