Tv e Spettacolo

Da ventenni incantevoli a dive senza tempo: oggi hanno più di 70 anni, ma restano le più affascinanti della TV

dive televisione italianaFonte: YouTube - Le grandi dive della tv - Cronologia.it

Alcune protagoniste della TV italiana, come Dalila Di Lazzaro e Loredana Bertè, continuano a incantare il pubblico con carisma ed eleganza oltre i settant’anni.

Nel panorama televisivo italiano, alcune donne continuano a brillare con un fascino senza tempo, dimostrando che l’età è solo un numero quando si parla di carisma e presenza scenica. Da Alessia Marcuzzi a Sabrina Ferilli, passando per le intramontabili figure di Dalila Di Lazzaro e Loredana Bertè, queste donne hanno segnato la storia dello spettacolo italiano, mantenendo intatto il loro magnetismo anche oltre i settant’anni.

Le icone della televisione e dello spettacolo italiano

Tra le protagoniste più amate e riconosciute della televisione italiana, Alessia Marcuzzi rappresenta un esempio di versatilità e successo duraturo. Nata a Roma nel 1972, Marcuzzi ha saputo rinnovarsi nel corso degli anni, passando con naturalezza da modella e attrice a conduttrice di programmi di grande successo come il Grande Fratello, L’isola dei famosi e Le Iene. La sua carriera, iniziata agli inizi degli anni ’90, si è distinta per la capacità di conquistare un pubblico sempre più vasto, grazie anche a una presenza elegante e giovanile che le ha permesso di apparire ancora oggi come una delle conduttrici più affascinanti della TV italiana, nonostante abbia superato i cinquant’anni.

sabrina ferilli oggi

Fonte: YouTube – Le grandi dive della tv – Cronologia.it

sabrina ferilli oggi

Fonte: Instagram – Sabrina Ferilli oggi – cronologia.it

Allo stesso modo, Sabrina Ferilli, nata nel 1964, continua a essere una delle attrici più apprezzate e premiate del cinema e della televisione italiana. Con una carriera che spazia dal cinema al teatro fino alla conduzione televisiva, Ferilli ha dimostrato una poliedricità straordinaria. Premi come il David di Donatello speciale alla carriera e numerosi Nastri d’argento testimoniano il suo valore artistico. Oltre a essere un volto noto sul piccolo schermo, ha partecipato a fiction di successo e film di registi di primo piano come Paolo Virzì e Paolo Sorrentino. Di recente, ha ricevuto il Nastro d’argento speciale come protagonista dell’anno per la serie televisiva Gloria e continua a essere protagonista in produzioni cinematografiche di rilievo.

Tra le donne che hanno incarnato l’immagine della bellezza senza tempo nella televisione e nel mondo dello spettacolo italiano figurano anche Dalila Di Lazzaro e Loredana Bertè, rispettivamente di 72 e 75 anni, che continuano a essere amate da più generazioni per il loro fascino e talento.

Dalila Di Lazzaro ha esordito nel cinema nel 1972 con il western all’italiana Si può fare… amigo, lavorando nel corso degli anni con registi del calibro di Sergio Corbucci, Luigi Comencini e Dario Argento. La sua carriera è stata segnata da un’importante evoluzione, che l’ha portata a dedicarsi anche alla scrittura, pubblicando autobiografie che raccontano non solo la sua vita artistica, ma anche le difficoltà personali affrontate. La sua storia è stata segnata da tragedie, come la perdita del figlio Christian, morto in un incidente a soli 22 anni, ma la sua immagine rimane quella di una donna forte, elegante e di grande fascino.

Loredana Bertè, icona del rock italiano, ha invece costruito un percorso artistico fatto di musica e rivoluzione. Con successi come Sei bellissima e Non sono una signora, ha saputo rinnovarsi più volte, diventando anche un personaggio televisivo amatissimo, noto per la sua schiettezza e la sua energia inconfondibile. La sua esperienza come giudice nel talent show The Voice ha ulteriormente consolidato la sua popolarità, avvicinandola a un pubblico più giovane. Nonostante non abbia figli, il dolore più grande di Bertè rimane la perdita della sorella Mia Martini, un ricordo che porta sempre con sé.

Change privacy settings
×